Studio d'architettura Milano Architetto Naro

Design architettonico e d’interni

Soddisfiamo i nostri clienti

Siamo su Homify

Contattaci per appuntamento

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: l’architetto

Laureato in architettura a Palermo, dopo la laurea consegue un master post-universitario in design presso la Domus Academy di Milano; inoltre, l’Architetto Naro – Design Feng Shui ha seguito un corso di perfezionamento Zero Energy Buildings all’interno della specializzazione in Bioarchitettura presso il Politecnico di Milano. L’architetto collabora con lo studio di progettazione architettonica, interior design, grafica Sottsass Associati di Milano e insegna progettazione architettonica, design e interior design a Palermo, Milano, Macerata e Parigi in istituti di istruzione pubblici e privati, universitari, accademici, pre- e post-dipoloma come per esempio la facoltà di architettura di Palermo e l’Accademia di Belle Arti di Macerata.

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: lo studio

Si rivolge prevalentemente ai privati, agli esercenti, agli imprenditori trattando tutta la casistica delle nuove realizzazioni ed edificazioni, delle ristrutturazioni, degli ampliamenti, dei recuperi abitativi di sottotetti. Lo studio d’architettura Milano si occupa di interventi di ristrutturazione e di manutenzione ordinaria e straordinaria, con risanamento conservativo, eliminazione delle barriere architettoniche e così via. Gli interventi si articolano in diverse modalità, con la sola progettazione oppure con la sola direzione lavori o combinando entrambe le modalità operative. Non solo progettazione architettonica ma anche progettazione di prodotti, illuminazione e tessili: questa l’attività complessiva dello studio di architettura grazie al valido apporto di tutti i suoi collaboratori.

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: design eco-friendly

Eco friendly, ovvero, con grande attenzione alla selezione dei materiali che vengono scelti con cura per essere certi che tutto sia sano, salubre, privo di emissioni nocive per sé, per gli altri e per l’ambiente. Tutti gli accorgimenti messi in atto dallo studio d’architettura Milano sono effettuati con grande attenzione all’ambiente: impianti elettrici, del gas, del riscaldamento e idrosanitario devono essere efficienti, salutari e devono utilizzare energie rinnovabili. Questo atteggiamento qualifica lo studio di Architetto Naro – Design Feng Shui come un’azienda eco-friendly, che tiene conto dell’impatto ambientale di qualunque lavoro in edilizia: moderna, efficiente e funzionale, questa azienda offre strumenti di progettazione e soluzioni di design di elevato livello.

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: approccio

L’approccio alla progettazione architettonica, all’interior design, al design sono tutti eco-friendly con attenta selezione dei materiali che vengono selezionati dallo studio d’architettura Milano per essere certi che lo spazio architettonico inteso come involucro e gli arredi e la progettazione dei prodotti siano tutti rispettosi della salute dell’uomo e dell’ambiente. Negli edifici vengono utilizzati gli accorgimenti adatti a rendere le strutture traspiranti, accorgimenti bioclimatici, di climatizzazione, di areazione, che utilizzino le energie rinnovabili e che tengano conto dei contributi delle tradizionali discipline orientali del Feng Shui e del Vastu.

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: l’evoluzione dello studio

La filosofia e l’approccio alla progettazione dello studio si sono evoluti durante i 21 anni di lavoro in questo settore: l’attività di ricerca teorica e di docenza del titolare Architetto Naro – Design Feng Shui hanno permesso di focalizzare l’attenzione sugli aspetti della progettazione che risultano più in linea e in armonia con la filosofia di vita del fondatore dello studio, e in armonia con il trend evolutivo della progettazione degli ultimi anni soprattutto dell’ultimo decennio. In particolare gli ultimi anni hanno visto il formarsi di un target di mercato con un trend di crescita notevole, caratterizzato per avere una sensibilità sempre più alta verso i temi della tutela ambientale, verso un approccio rispettoso dell’ambiente che guarda verso l’Oriente, dove c’è armonia tra uomo e ambiente.

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: progettazione sostenibile

Dalle forniture eco-friendly ai prodotti sostenibili, dalla bioarchitettura per spazi pubblici e privati all’interior design: l’attività complessiva dello studio d’architettura Milano è innovativa e attenta all’ambiente per rispettare gli equilibri ambientali e umani con una progettazione su misura. Da una visione olistica si tracciano le linee guida di una progettazione aggiornata che favorisce l’armonia tra l’uomo e lo spazio in cui vive o gli oggetti che utilizza. Lo studio di progettazione si distingue nel panorama nazionale e internazionale con questa visione amica dell’ambiente e attenta alle sue dinamiche. Per avere ulteriori informazioni visitare il sito www.studiodarchitettura.milano.it

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: formazione e specializzazione

L’architetto consegue la laura in architettura a Palermo, si specializza a Milano e oggi insegna progettazione architettonica e interior design presso scuole pubbliche e private, università e scuole come per esempio l’Ecole Nationale Supérieure de Création Industrielle, l’I.P.S. S.r.L. di Milano, il L.A.S. di Lodi. Diversi suoi progetti sono stati pubblicati su riviste di settore italiane ed estere. L’architetto dello studio d’architettura Milano partecipa attivamente a esposizioni italiane ed estere nel campo del design e collabora con aziende, sia italiane che estere, come Eni e Alessi per ricerche progettuali con definizione dei trend di prodotto. Dal 1991 è iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Milano. Nel 1994 ha aperto il proprio studio di design e architettura a Milano. 

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: i servizi forniti

L’attività dello studio, rivolta a privati e imprenditori, propone progettazione di esterni e di interni: nuovi edifici e realizzazioni, ristrutturazioni di edifici esistenti, risanamento conservativo ed eliminazione delle barriere architettoniche, per gli esterni; per il design d’interni invece si occupa di progettazione di arredi su misura, aree ludiche e arredi di aree pertinenziali di edifici, e perizie tecniche. Al tempo stesso, lo studio d’architettura Milano interviene progettando impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, e progetta forniture di product design, textile design, disegno e progettazione per il design e il re-design di prodotti specifici.

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: armonia orientale

Sempre più alto e in crescita l’interesse per i temi della tutela ambientale anche nel campo dell’architettura, del design d’interni della progettazione di prodotto: lo studio d’architettura Milano è fortemente orientato verso queste tematiche, verso la sensibilità ai temi della tutela ambientale con un approccio rispettoso dell’ambiente. Si prende a modello l’Oriente, dove l’armonia uomo natura viene teorizzata dalle discipline come Fengh Shui: in Occidente, invece, la cesura tra uomo e ambiente ha avuto esiti drammatici fin dalla Rivoluzione Industriale. La nuova sensibilità richiede una progettazione responsabile, che rispetta il pianeta in cui viviamo per preservarlo per le prossime generazioni.

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: al servizio del cliente

Per realizzare una progettazione di buon livello, il progettista deve ascoltare il committente e le sue richieste, fare attenzione alle sue esigenze ed essere in grado di trasferirle all’interno di un progetto con la massima precisione possibile, e nel rispetto delle esigenze e delle intenzioni originarie. Non bisogna dimenticare che chi andrà ad abitare lo spazio o chi vi eserciterà la propria attività è il committente, e non il progettista stesso: lo studio d’architettura Milano deve tradurre in realtà dei contenuti, ordinandoli nel modo richiesto dal committente, nel codice visivo e grafico della progettazione per ottenere risultati ottimali sotto ogni punto di vista.

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: armonizzazione progettuale

Le soluzioni progettuali che riguardano l’arredo di un progetto specifico possono utilizzare prodotti già esistenti, per contenere i costi, oppure, se i limiti economici dettati dal progetto lo consentono, possono utilizzare arredi su misura, che si armonizzano alla perfezione con gli spazi architettonici. La differenza qualitativa tra uno spazio progettato e uno dove l’arredo e lo spazio architettonico non sono relazionati, è percepibile e non solo dall’occhio esperto del progettista. L’armonizzazione tra contenitore e contenuto, creata anche tramite un metodo di proporzionamento armonico realizza un equilibrio che ciascuno può vedere e apprezzare in un ambiente.

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: la sindrome del sick building

È sempre importante selezionare i materiali con cura, per essere certi della salubrità dello spazio architettonico e degli arredi, e questo vale sia nella progettazione architettonica sia nell’interior design e nel design. Nella progettazione architettonica è fondamentale evitare la sindrome del “sick building” ovvero la situazione in cui gli occupanti di un edificio manifestano fenomeni di malessere, che appaiono legati al tempo passato in un edificio ma senza cause specifiche o malattie identificate con precisione. Scegliere con cura i materiali e armonizzarli tra loro permette di evitare le problematiche dovute alla qualità dell’ambiente. 

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: autonomia energetica

In condizioni particolari sarebbe opportuno integrare nel progetto le fonti di approvvigionamento energetico per giungere a edifici di tipo Zero Energy Building (ZED), ovvero la soluzione ideale e ottimale per realizzare risparmio energetico, efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili. Lo ZED è quell’edificio che consuma solo un’esigua quantità di energia per espletare il complesso delle sue funzioni; lo Zero Emission Building è invce l’edificio che emette solo modeste quantità di anidride carbonica nell’aria e infine il Plus Energy Building è quell’edificio che garantisce la sua autosufficienza e in più contribuisce con un surplus alla rete globale. 

Studio d’architettura Milano Architetto Naro – Design Feng Shui: armonia Feng Shui

La progettazione Feng Shui Oriented tende ad armonizzare l’energia dei centri energetici nel corpo, ovvero i “chakra”, con i flussi energetici dell’ambiente. Il lavoro dello studio d’architettura Milano si esplica anche in questi termini, dando ancora maggiore qualità alla progettazione, a una progettazione responsabile che rispetta il pianeta e lo preserva per la vita delle presenti e future generazioni. Architetto Naro – Design Feng Shui propone questa progettazione responsabile in tutti i suoi lavori, aggiungendo una serie di qualità poco tangibili che legano il progetto al benessere dell’essere umano, alla convivenza armonica con l’ambiente e al rispetto degli equilibri.

Manutenzione ordinaria e straordinaria

Lo studio d’architettura si rivolge prevalentemente ai privati, agli esercenti, agli imprenditori trattando tutta la casistica delle nuove realizzazioni ed edificazioni, delle ristrutturazioni, degli ampliamenti, dei recuperi abitativi di sottotetti.