Servzi

Studio d’architettura di Milano

Servizi

Lo studio d’architettura di Milano si occupa di progettazione eco-friendly sia in termini di progettazione architettonica, che di progettazione d’interni e di prodotto: un modo di creare prodotti e abitazioni sostenibili, a bassissimo consumo energetico e a ridotte emissioni nocive per l’uomo e l’ambiente. Sempre più presente nell’ambito della progettazione, la visione dell’Architetto Naro Design Feng Shui di Milano è condivisa da molti in questo settore, e diventa piano piano uno standard sempre più imposto dalla necessità di convivenza tra uomo e ambiente nel rispetto di entrambi.

Lo studio dell’Architetto Naro Design Feng Shui di Milano offre servizi di progettazione avanzata:

  • Forniture eco-friendly design
  • Lighting eco-friendly design
  • Product eco-friendly design
  • Textile eco-friendly design
  • Bioarchitettura per spazi pubblici e privati
  • Documentazione tecnica di conformità edilizia alla Normativa vigente per progetti di architettura.

  • tct

    Richiesta di Concessione Edilizia ai sensi dell’art. 3, Legge Regionale n° 23 del 11.10.1985, o DIA ai sensi del DPR 380/2001 e della LR 12/2005 per interventi edilizi maggiori quali:

    • Nuova edificazione
    • Ampliamento
    • Ristrutturazione edilizia, con demolizione e ricostruzione, con la stessa superficie lorda di pavimento preesistente (Sostituzione edilizia)
    • Ristrutturazione edilizia (Propertyrenovations) senza demolizione e ricostruzione
    • Recupero abitativo di sottotetto
    • Per gli interventi di ristrutturazione non riconducibili all’art.10.1 lettera c) del DPR 380/2001 e per le varianti ai sensi dell’ art. 22.2 del DPR 380/2001 viene presentata Segnalazione Certificata di Inizio Attività -SCIA
    • Direzione Lavori per progetti di architettura
    • Allestimenti di stands fieristici o di spazi pubblici e privati
    • Eco-friendly Interior Design per spazi pubblici e privati
    • Feng Shuioriented
    • Progettazione di arredi su misura
    • Documentazione tecnica di conformità edilizia alla Normativa vigente per progetti di Interior Design

    Dichiarazione d’Inizio Attività-D.I.A. ai sensi del DPR 380/2001 e della LR 12/2005 per interventi edilizi minori quali:

    • Interventi di manutenzione straordinaria
    • incidenti sulla facciata e sulle parti esterne degli edifici
    • Interventi di manutenzione straordinaria non incidenti sulla facciata e sulle parti esterne
    • Interventi di manutenzione straordinaria degli edifici anche comportanti rinnovi e/o sostituzioni di parti strutturali degli edifici
    • Risanamento conservativo
    • Eliminazione delle barriere architettoniche
    • Aree ludiche e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici
    • Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
    • Manufatti provvisori, progettazione e layout arredi
    • Direzione Lavori per progetti di Interior Design
    • Perizie tecniche (Technical valuation) di ambito edile. 

Con l’inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati


Vedi tutti